Milano , Italy
Roma , Italy
Hoverture è un team Europeo e multiculturale di talenti impegnati nella modernizzazione delle infrastrutture e delle applicazioni, utilizzando tecnologie all'avanguardia, automazione e modelli architettonici. Offriamo pari opportunità attraverso una struttura organizzativa rivoluzionaria non gerarchica e inclusiva. Alimentiamo il nostro spirito con l'imprenditorialità.
Se vuoi lavorare all’interno di gruppo audace di talenti, composto da dirigenti e consulenti internazionali, CTO, fondatori di start-up e ingegneri, alla guida del successo delle aziende attraverso una nuova visione dell’Information Technology e del Cloud, sei nel posto giusto!
Hoverture, parte del gruppo Symphonie, è un'azienda multinazionale al servizio della trasformazione digitale delle grandi e medie imprese. In particolare entrerai a far parte di un team multidisciplinare di innovatori di talento responsabile per la fornitura di servizi Cloud, strumenti di Productivity/Collaboration e servizi IT, affiancherai i nostri clienti nel progettare prodotti e servizi digitali che rispondano ai loro requisiti di business.
Cosa farai in quanto Cloud DevOps Engineer:
Lavorerai in team, insieme al team di sviluppo, agli architetti, gli analisti e agli esperti di security; supporterai i colleghi nel setup dell’infrastruttura e dei processi DevOps e per la configurazione automatica delle risorse infrastrutturali delle diverse applicazioni containerizzate.
Parteciperai al disegno dell’infrastruttura architetturale e dell’architettura software delle nostre soluzioni.
Accrescerai e/o consoliderai le tue competenze in ambito metodologico (Agile e SAFe).
Contribuirai nel garantire il rilascio e la continuità di servizio delle nostre applicazioni.
Colmerai i Gap rispetto alle tecnologie e tools di riferimento e apprenderai le continue novità di mercato in ambito DevOps.
L'esperienza e le abilità che ti rendono la persona giusta:
Da 1 a 3 anni di esperienza nel ruolo o in ruoli analoghi.
Esperienza nella distribuzione, automazione, manutenzione e gestione di ambienti basati su cloud e familiarità con l'amministrazione di uno tra AWS, GCP o Azure.
Conoscenza di strumenti di automazione e configurazione per soluzioni IaC (es. Ansible, Terraform).
Esperienza con containerizzazione e orchestrazione (Docker, Kubernetes).
Esperienza nella gestione dei workload di cluster Kubernetes in cloud o on-prem.
Esperienza con sistemi CI/CD (GitLab CI, Jenkins, ArgoCD).
Esperienza con strumenti di GitOps (es. ArgoCD, Fleet).
Conoscenza base di networking, sicurezza e gestione dei log.
Esperienza in termini di approccio, metodologia e tool per il build automatico, il delivery ed il rilascio del software.
Esperienza in contesti Agile/Scrum.
Laurea in discipline STEM (o esperienza equivalente nel settore).
Le caratteristiche che ti fanno spiccare tra i candidati:
Certificazioni in ambito DevOps (es. Google Professional Cloud DevOps Engineer, Google Professional Cloud Architect, ...).
Competenza nella definizione, disegno e implementazione di soluzioni di monitoring per l’analisi dello stato dei servizi, dell’infrastruttura, delle applicazioni, delle performance (Prometheus, Grafana, ELK, Splunk…).
Buona conoscenza lingua inglese (scritta e orale).
Ottime capacità analitiche, orientamento al problem solving e spirito collaborativo.